Attività

 

Attività

L’arte vetraria veneziana sorse verso l’undicesimo secolo dal felice incontro fra la vetreria romana e quella bizantina.

Oggi Murano, tradizionale ed illustre sede di quest’arte è ancora, nonostante i progressi della tecnica, un prodigio di bellezza e le sue caratteristiche creazioni oltre al ricordo di un luogo affascinante, recano un tono signorile in ogni ambiente ove siano poste.

Visitando le eleganti sale di Venezia a Torino site in via Po 14 fin dal 1916, troverete quanto potrà interessarvi per la casa e i vostri amici.

Oltre al locale lato strada, all’interno c’è un ampio scrigno magico dove sono esposti i numerosi oggetti di pregio made in Murano: le maschere veneziane, i grandi e piccoli specchi liberty lavorati a mano, i vasi e flaconi in vetro soffiato impreziositi dalla lavorazione a murrine o da quella zanfirica, gli impieghi infiniti dei famosi smalti a pittura, ma soprattutto i lampadari. Vere opere d’arte, sono tutti pezzi unici, lavorati oggi come 300 anni fa.

Tradizione e referenze storiche, tuttavia, non sarebbero bastate a mantenere ed ampliare una clientela altamente selezionata ed esigente senza un razionale e costante aggiornamento che, in linea con i tempi e le molteplici esigenze di mercato, fosse dinamico, efficiente, innovativo, ricco di idee e proposte.

Ciò che è rimasto invariato è il rapporto con la clientela, teso alla massima armonia e alla costruzione di quel qualcosa, spesso mentale ed epidermico, capace di superare il normale asettico dialogo tra cliente e negoziante.

Contatti

Telefono

+39 011 888546

E-mail

veneziatorino@gmail.com

Indirizzo

Via Po, 14/A, 10123 Torino (TO)